- +39 328 6675 469
- dott.demagistris@gmail.com
- Via Piedigrotta, 16 80122 - NAPOLI - ITALIA
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Nessun cookie da visualizzare.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Nessun cookie da visualizzare.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Nessun cookie da visualizzare.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Nessun cookie da visualizzare.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Nessun cookie da visualizzare.
Concetti e principi dell’Osteopatia
Il ricettore podalico
Il ricettore oculare
Riequilibrare una bocca vuol dire intervenire sulla salute globale dell’individuo, da un punto di vista fisico, organico e psico-affettivo.
Il principio fondamentale su cui si fonda la Dentosofia è che la bocca interviene nel meccanismo di respirazione, deglutizione e masticazione, quindi disturbi di una o più di queste dinamiche dentali o la loro correzione, comportano ripercussione a più livelli: fisico, organico, psico-emozionale, comportamentale e sotto altre e svariate forme.…
Un disequilibrio oro-dentale determina dei meccanismi di compensazione da parte dell’organismo per ristabilire un equilibrio apparente. Tale equilibrio genera degli sforzi spesso inconsapevoli da parte del corpo e scatena disturbi di vario genere: mal di testa, mal di schiena, otiti, tonsilliti, riniti e sinusiti,etc…
Le sperimentazioni e i riscontri pratici raccolti in più di venti anni in molti studi dentistici, hanno indotto ad abbracciare un doppio postulato su cui basare il lavoro: “la psiche di una persona è tutta impressa nella sua bocca” e in modo reciproco “ogni trasformazione a livello orale ha ripercussioni sulla psiche”.
La terapia dentosofica si basa sul potenziale di equilibrio insito in ogni essere umano, il quale può essere minato in maniera inconscia dal paziente stesso a causa del suo vissuto e dai condizionamenti che ne derivano.
Il ruolo del dentista, in questo contesto, è quello di sbloccare questi condizionamenti e guidare il paziente verso l’autoguarigione, cosicché la bocca ritrovi il suo equilibrio nelle tre dimensioni dello spazio, altezza, larghezza e profondità, oltre alla simmetria destra-sinistra.
L’effetto del raggiungimento di questo riequilibrio determina un riposizionamento dei denti e un miglioramento delle patologie oro-dentali. Agendo anche sulla sfera emozionale e psichica del paziente, la terapia determina un cambiamento vissuto come un risveglio dell’essere profondo.
L’Osteopatia Craniale per neonati e bambini
Una nuova disciplina applicata all'odontoiatria
Napoli, missione umanitaria
Caserta 29/4/2016
Versione italiana
Versione inglese
Dott.ssa Isabella De Magistris
La Dottoressa Isabella De Magistris si laurea nell’anno 1986 in Odontoiatria e Protesi Dentaria con 110/110 cum laude e nello stesso anno si abilita all’esercizio dell’attività professionale.
Nel corso degli anni, oltre al tirocinio pratico ospedaliero dal 1991-1999 presso la divisione di Chirurgia Maxillo-Facciale Ospedale “Antonio Cardarelli” di Napoli, dove ancora oggi continua a prestare la sua opera di volontariato,ed all’insegnamento dall’1991-1997 presso la Scuola Infermieri Professionali U.S.L. 40 di Napoli; la dottoressa ha arricchito la propria esperienza con vari corsi post-universitari.
Nel corso degli anni la Dott.ssa Isabella De Magistris ha partecipato a numerosi congressi di approfondimento e aggiornamento di Gnatologia e Posturologia, Chirurgia Maxillo-Facciale, Dentosofia, Implantologia e Ortodonzia.
Copyright © 2016 - 2023 | Dentosofia Napoli. All Rights Reserved. Dott.ssa Isabella de Magistris Via Piedigrotta,16 80122 Napoli - Italia | P.IVA 06792710631